Chiesa San Pietro Apostolo riaperta anche grazie al contributo della Regione Marche
Il terremoto del 2016 aveva pesantemente lesionato la struttura dell'edificio della chiesa parrocchiale San Pietro Apostolo. Ma dopo una ricostruzione, si può dire, in tempi rapidi grazie all'impegno di padre Vallerico Leone, la chiesa principale di Francavilla d'Ete ha finalmente riaperto le sue porte ai fedeli nell'agosto del 2019. A presiedere la celebrazione eucaristica di riapertura è stato il monsignor Rocco Pennacchio, arcivescovo di Fermo.
Tornando alla chiesa, padre Vallerico Leone, dopo il sisma, non si è perso d'animo e grazie al contributo Cei 8x1000, al contributo della Regione Marche per un’importo di 20.000 € stabilito con decreto n°135 del 14/05/2019 e al contributo degli stessi cittadini di Francavilla, si è finalmente tornati a celebrare le funzioni religiose nella chiesa San Pietro Apostolo, punto di riferimento per la comunità francavillese. Alla celebrazione eucaristica hanno partecipato tantissimi fedeli e diverse autorità del territorio con in testa il sindaco Nicolino Carolini e l'assessore al bilancio della Regione Marche On. Fabrizio Cesetti.