CARTA d'IDENTITā ELETTRONICA - CIE

Pubblicata il 18/04/2018

Anche nel Comune di Francavilla d’Ete a breve verrà attivato il servizio di rilascio per la nuova Carta d'Identità Elettronica.
 
L’adozione della CIE corrisponderà all’abbandono del formato cartaceo.
 “salvo i casi di reale e documentata urgenza per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche, come indicato nella Circolare M.I. n. 08/2017. La carta di identità in formato cartaceo potrà essere rilasciata anche nel caso in cui il cittadino sia iscritto nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E)”.

VALIDITà DELLA CARTA
La validità della carta cambia a seconda dell'età del titolare e si estende, rispetto alle scadenze sotto indicate, fino al giorno e mese di nascita del titolare:
  • 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
  • 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
  • 10 anni per i maggiorenni.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Sarà possibile ottenere la nuova carta di identità presentandosi all’ufficio Anagrafe del Comune di Francavilla d’Ete con la seguente documentazione:
 
  • CODICE FISCALE / TESSERA SANITARIA di chi richiede la CIE
  • 1 FOTOGRAFIA (formato foto-tessera) che deve essere
    • recente, massimo 6 mesi,
    • avere una larghezza di 35-40 mm,
    • inquadrare in primo piano viso e spalle, essere a fuoco e nitide, essere di alta qualità,
    • non avere macchie d’inchiostro o pieghe,
    • ritrarre la persona con lo sguardo diretto verso l’obiettivo, mostrare il colorito naturale della persona, avere un livello ottimale di luminosità e contrasto,
    • essere stampate su carta fotografica di qualità ed a alta risoluzione
  • CARTA D'IDENTIà SCADUTA o IN SCADENZA, è necessario portare con sé la carta deteriorata o quanto resta di essa
  • EVENTUALE DENUNCIA (in originale) DI SMARRIMENTO o FURTO  redatta dalle autorità di pubblica sicurezza italiane o dal consolato o ambasciata italiana all'estero
TEMPI DI CONSEGNA

La C.I.E. viene SPEDITA, a cura del Ministero dell'Interno ed entro 6 GIORNI LAVORATIVI, direttamente al cittadino, presso l'indirizzo di residenza o quello indicato dal cittadino stesso sul territorio nazionale o, infine, presso il Comune competente a ricevere la domanda.

E' pertanto necessario provvedere per tempo alla richiesta del documento!!!!

Al contrario della vecchia Carta d'Identità, che veniva prodotta dal Comune e consegnata al cittadino immediatamente, con la CARTA D'IDENTITà ELETTRONICA dopo che il Comune avrà acquisito la foto (fornita dal cittadino), le impronte digitali, la firma del richiedente, ed aver trasmesso i dati al sistema centrale, verrà consegnata entro 6 giorni all’indirizzo del cittadino.

COSTI

La CIE ha un costo di 22,00 € nel caso di:

  • primo rilascio

  • ​rilascio per smarrimento e deterioramento.

La CIE ha un costo di 28,00 € nel caso di RILASCIO PER FURTO.

PAGAMENTO:  mediante bonifico bancario presso UBI BANCA oppure tramite la piattaforma pagoPa.


POSSIBILITà DI ESPRIMERSI SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI

In fase di rilascio o rinnovo della Carta d'Identità Elettronica tutti i cittadini maggiorenni hanno anche la facoltà (NON E’ UN OBBLIGO) di indicare il consenso o il diniego alla donazione di organi e/o tessuti in caso di morte: è previsto il consenso, ma anche il diniego esplicito.

Eventuali modificazioni della propria volontà espressa potranno essere effettuate in qualsiasi momento presso la propria ASL o al successivo rinnovo della carta d’identità elettronica stessa.


Allegati

Nome Dimensione
Allegato doc20170418130929_001.jpg 201.9 KB
torna all'inizio del contenuto